Sfilata Donna e Uomo Autunno/Inverno 2025-26
Fendi 100: da un tuffo nel passato ad un salto nel futuro, Silvia Venturini Fendi attinge a memorie giocose e momenti profondi, celebrando 5 generazioni e 100 anni di storia di Fendi.
“Non volevo passare troppo tempo negli archivi. Per me Fendi 100 si basa più sui miei ricordi personali, veri o immaginati, di ciò che Fendi era ieri e di ciò che Fendi rappresenta oggi.” – Silvia Venturini Fendi
Nato come marchio di stole e pelletteria, la storia d’origine di Fendi viene ripercorsa e rinnovata da una collezione che irradia Fendi-tudine, dove ironia e humour si mescolano a sobrietà, e la sensualità si affianca al rigore romano.
Gli abiti diventano personaggi, e i personaggi diventano i loro abiti, mentre le collezioni Donna e Uomo si intrecciano con tradizioni sartoriali e interpretazioni sovversive della sofisticazione italiana.
Fendi BFF
Ciascun personaggio è realizzato con scampoli di tessuti provenienti da diversi look. Lasciati incantare dall’esclusiva selezione di charm ispirati alla sfilata.


Fendi Spy
La Fendi Spy, nata nel 2005, torna in una nuova veste decostruita con manico attorcigliato in tonalità pastello, unendosi alla Peekaboo e alla Baguette come icone Fendi.





Vai dietro le quinte
Dietro le quinte della sfilata per scoprire insieme i dettagli, i look e le immagini più esclusive dello show.







Il set
Uno scenario quasi onirico, che rievoca gli storici locali della boutique e atelier Fendi in Via Borgognona a Roma, dove le cinque sorelle Fendi, Alda, Anna, Carla, Franca e Paola, sono cresciute e hanno lavorato.
Uno spazio che di giorno ospitava i clienti dell’alta sartoria e di sera lo scintillante jet set di Cinecittà. Segreti e storie si sono tramandati di generazione in generazione, mentre l’elevato senso di glamour, ora sinonimo di Fendi, fluiva liberamente.



